• home
  • Restauri - Progetti

Vademecum per la conservazione dei beni culturali metodisti e valdesi

Anno: 2024

a cura di: Anna Valeria Jervis, Sara Rivoira, Cinzia Claudia Iafrate

Contenuti:

Frutto dell’Accordo stipulato nel 2018 tra l'Istituto Centrale per il Restauro e la Tavola Valdese, il Vademecum dei beni culturali delle chiese metodiste e valdesi, pubblicato dalla casa editrice Claudiana nel giugno 2024, è ora disponibile su sito ICR.

Il lavoro è stato svolto congiuntamente da restauratori e conservatori dell’ICR e dell’Ufficio Beni Culturali della Tavola Valdese (UBC), per offrire alle comunità valdesi e metodiste uno strumento utile e di facile applicazione per la conservazione dei beni culturali ad esse afferenti, soprattutto di quelli che costituiscono un patrimonio vivente, perché presenti e tuttora in uso nelle chiese e negli altri luoghi appartenenti alle comunità.

Chi detiene il bene può fare molto per la sua conservazione, soprattutto nell’ambito della prevenzione. Il ruolo che la Convenzione europea di Faro, recepita dall’Italia nel 2020, attribuisce ai cittadini e alle comunità nella conservazione del patrimonio culturale, ha ispirato la redazione di questo Vademecum.

Nel testo sono infatti contenute indicazioni generali e pratiche su come conservare i beni delle comunità, garantendone l'integrità nel tempo: è infatti possibile provvedere in molti modi alla loro custodia e alla loro cura, e anche riconoscere possibili segni di deterioramento che richiedano l'intervento di specialisti della conservazione e del restauro.

Una prima parte è dedicata alla peculiarità del patrimonio culturale metodista e valdese, ai temi della partecipazione e ai principi e metodi della conservazione. La seconda parte raccoglie 21 schede, la cui struttura è stata elaborata da specialisti del restauro, dedicate a singole tipologie di beni e contenenti indicazioni sulle azioni che si possono compiere o si devono evitare, e su come svolgere semplici operazioni per la messa in sicurezza dei beni.

Oltre al Vademecum si rendono disponibili in fondo a questa pagina le schede, stampabili in formato A4, dedicate alle diverse tipologie di manufatti.